UN'OPPORTUNITA' PER LIBERARE I RAGAZZI DAL LORO ISOLAMENTO

1 luglio 2024

Il QUOTIDIANO GAZZETTINO PARLA DI NOI: La Onlus Liberamente propone sei pomeriggi all'insegna della fantasia: "insegnerà agli adolescenti a capirsi e fare squadra"

Tirare fuori gli adolescenti dal loro isolamento, staccarli dallo schermo del cellulare e dai videogiochi per immergerli invece in una dimensione di socialità e relazione.

"Brave Brains and Beast", un nuovo gioco di ruolo a tema fantasy proposto e organizzato dalla onlus Associazione Liberamente, mira proprio a questo, rivolgendosi ai ragazzi dai 12 ai 16 anni e utilizzando il gioco come mezzo attraverso cui tenere impegnati i giovani, coinvolgerli e farli lavorare sui propri talenti in una dimensione di gruppo. La onlus, che si occupa da 25 anni di disagio scolastico e relazionale (dislessia, ma anche tanti altri tipi di difficoltà) di bambini e ragazzi, ha deciso di mettere in campo un progetto per 6 pomeriggi dal 13 giugno al 17 luglio, con l'obiettivo di dare ai ragazzi un motivo per uscire e incontrarsi con i coetanei. "Il gioco di ruolo è anche uno strumento per mettere alla prova e sviluppare le capacità degli adolescenti", spiegano dall'associazione.

GLI INCONTRI

"Brave Brains and Beast", che calerà i ragazzi in un mondo fantastico e ludico con la forza della propria immaginazione, è aperto a tutti: gli incontri si svolgeranno nella sede di Liberamente in via Sebastiano Venier 10 a Treviso, ma il bacino a cui si rivolgono è allargato a tutta la provincia. I ragazzi che potranno essere seguiti sono tanti: in questi 25 anni Liberamente ne ha visti passare oltre 2000. "E' anche un modo per dare un supporto ai genitori."

GLI OBIETTIVI

" Il gioco - spiega la presidentessa Milena Paoli Monti, insieme alla vice Barbara Pin - farà vivere un'avventura fantasy ai ragazzi trasformandoli in maghi, guerrieri, eroi. Insegnerà loro a fare squadra, a mettersi in relazione, ad allenare l'attenzione e a esprimere sè stessi, sperimentando le proprie capacità e i propri talenti."

In un contesto attuale in cui i ragazzi sono sempre più aggressivi e intolleranti gli uni con gli altri, essere collaborativi e fare squadra è un valore che il gioco di ruolo stimola, coinvolgendo sullo stesso piano anche i soggetti più deboli spesso oggetto di bullismo.

Grazie alla capacità di immaginare, i ragazzi possono proiettarsi in una situazione desiderata 'come se fossero lì' e anche i più timidi possono immergersi in un nuovo mondo per liberarsi di un ruolo predefinito e apre le possibilità di sentirsi anche "altro" dal copione che spesso i ragazzi interpretano in famiglia, a scuola, nella società.

Il "come se", ossia il gioco di fare per finta, permette ai ragazzi di osservarsi dall'esterno senza entrare in quelle dinamiche di giudizio che possono sfociare nell'aggressività e nell'esclusione.

Eleonora Pavan Il Gazzettino di Treviso


28 ottobre 2025
Il progetto Ri-trovarci Amici, è un percorso gratuito di amicizia, crescita, inclusione e scoperta reciproca promosso da Liberamente Onlus nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
20 maggio 2024
Il percorso di giochi di ruolo per adolescenti che trasforma i cervelli in aquile e i talenti in draghi!
gioco di ruolo
Autore: Liberamente Centro Studi 26 luglio 2023
Il gioco di ruolo: strumento per lavorare con gli adolescenti.
Percorso creativo-espressivo
Autore: Liberamente Centro Studi 8 luglio 2023
Percorso creativo-espressivo per i bambini 5-7 anni per potenziare le abilita’ verbali e narrative della scuola primaria.
Autore: Liberamente Centro Studi 19 settembre 2022
Prima serata gratuita il 10 ottobre 2022 del percorso “FIGLI 4-10 ANNI. ISTRUZIONI PER L’USO.
Laboratorio gratuito
Autore: Liberamente Centro Studi 16 giugno 2022
Le grandi idee dei piccoli vanno espresse e valorizzate! Un laboratorio gratuito per bambini di 5 e 6 anni per esprimersi Liberamente!
formazione dei genitori
Autore: 29beb150_user 11 novembre 2021
La formazione dei genitori per figli con risultati migliori